Passa al documento

Altri modi di formazione del contratto

Altri modi di formazione del contratto
Corso

Diritto Privato

392 Documenti
Gli studenti hanno condiviso 392 documenti in questo corso
Anno accademico: 2020/2021
Caricato da:
Studente anonimo
Questo documento è stato caricato da uno studente come te che ha optato per l'anonimità.
Università degli Studi di Perugia

Commenti

accedi o registrati per pubblicare commenti.
Questo documento è stato utile?

Altri modi di formazione del contratto

Corso: Diritto Privato

392 Documenti
Gli studenti hanno condiviso 392 documenti in questo corso
Questo documento è stato utile?
ALTRI SCHEMI PER LA FORMAZIONE DEL CONTRATTO
1. Accettazione del contratto:
affinché c’è la conclusione del contratto p necessaria l’accettazione
accettazione, deve rappresentare 2 requisiti: tempestività e coerente
il rapporto giuridico podestativo della proposta, ha un suo tempo, per
quanto tempo rimane efficacie?
Il termine prescelto dal proponente
se non viene prescelto, il legislatore parla: termine in relazione
alla natura
accettazione tempestiva: deve essere fatta o nel tempo stabilito nella
proposta o in un tempo congruo:
accettazione tardiva, produce effetti? no. È un atto inefficace, in quando il
suo autore non ha il potere di compierlo, in quando il proponente non è pù
titolare.
Accettazione inefficace.
Questo non esclude la rilevanza di questo atto, perché il proponente può
ritenere efficace l’accettazione purché ne dia avviso all’altra parte: pronto
avviso
però, quando è concluso il contratto? È una fattispecie progressiva, si
conclude quando accadono entri gli elementi: accettazione tardiva, e
pronto avviso.
Regola generale: L’effetto si produce, quando l’ultimo dai fatti si è
verificato.
Qui però c’è una finzione, c’è una retroattività, l’effetto si produce nel
momento in cui si è concluso il contratto, quando è arrivata l’accettazione
tardiva.
E se non c’è pronto avviso? Il contratto forse è concluso, perché serve la
dichiarazione di ritenere efficace
perché non produce effetto l’accettazione tardiva? Perché è compiuta da
un soggetto senza diritto, ma il proponente nonostante questo glie lo
attribuisce.